Agitatori verticali
Agitatori ad asse verticale resistenti alla corrosione. Costruiti in materiale termoplastico e con lunghezza massima
di 3 metri, possono avere flusso centrifugo o assiale. Hanno velocità di rotazione da 600 a 2800 giri in funzione del
servizio richiesto. Gli agitatori Savino Barbera sono progettati per la movimentazione di fluidi aggressivi, di prodotti
chimici organici e inorganici e per le differenti necessità della depurazione e dell’industria impiantistica.
Agitatori ad albero supportato: serie AG
- Agitatori con guaina e bussole di guida.
- Lunghezze di costruzione fino a 3000 mm.
- Velocità di rotazione possibili: 2-4-6-8 poli.
- Materiali termoplastici costruttivi: PP, PVC, PVDF.
Agitatori ad albero nudo: serie AN
- Agitatori con albero completamente a sbalzo.
- Lunghezze di costruzione fino a 1700 mm.
- Velocità di rotazione possibili: 4-6-8 poli.
- Materiali termoplastici costruttivi: PP, PVC, PVDF.
Agitatori di spinta: serie AP
- Agitatori pompanti (o pompe assiali).
- Variante costruttiva degli agitatori serie AN.
- Inseriti all’interno di un tubo di aspirazione.
- Materiali termoplastici costruttivi: PP, PVC, PVDF.
Stazioni di miscelazione: serie SM
- Con agitatore verticale modello AN.
- Accoppiati a serbatoi di miscelazione.
- Disponibili anche in versione carrellata.
- Materiali termoplastici costruttivi: PP, PVC, PVDF.
Caratteristiche tecniche generali
- Elevata resistenza all’aggressione chimica.
- Progetto modulare adattabile a vasche di varia dimensione.
- Differenti gradi di agitazione: energica, moderata, blanda.
- Per miscelazioni, soluzioni, scambio termico, sospensione di solidi.
Agitatori verticali serie AG – Versione standard
m³ | Tipo lento | kW | Tipo medio | kW | Tipo veloce | kW |
---|---|---|---|---|---|---|
0.2 – 0.5 | — | — | AG10 63B 4P | 0.12 | AG10 63B 2P | 0.18 |
0.5 – 1.5 | AG20 71A 6P AG20 71A 8P |
0.18 0.12 |
AG20 71A 4P | 0.25 | AG20 63A 2P | 0.25 |
1.5 – 2.5 | AG30 71A 6P | 0.25 | AG30 71A 4P | 0.37 | AG30 71A 2P | 0.55 |
2.5 – 4 | AG30 80A 8P | 0.25 | AG30 80A 4P | 0.75 | AG30 80A 2P | 1.1 |
4 – 6 | AG40 90S 6P | 0.75 | AG40 90S 4P | 1.1 | AG40 90S 2P | 1.5 |
6 – 8 | AG50 90L 6P | 1.1 | AG50 90L 4P | 1.5 | AG50 90L 2P | 2.2 |
8 – 10 | AG50 100L 6P | 1.5 | AG50 100L 4P | 2.2 | AG50 100L 2P | 3 |
10 – 12 | AG70132S 6P | 3 | AG70 112M 4P | 4 | AG70 112M 2P | 4 |
12 – 15 | AG80 132M 6P | 4 | AG80 132S 4P | 5.5 | AG80 132SR 2P | 5.5 |
15 – 20 | AG100 132M 6P | 5.5 | AG100 132M 4P | 7.5 | AG100 160MR 2P | 11 |
Agitatori verticali serie AN – Versione standard
Tipo | Volume max | kW | Poli | Grandezza motore | Lunghezza massima |
---|---|---|---|---|---|
AN10 6P |
0.1 m3 | 0.12 | 6 | 63 | 400 mm |
AN10 8P |
0.06 m3 | 0.55 | 8 | 63 | 400 mm |
AN20 6P |
0.3 m3 | 0.18 | 6 | 71 | 800 mm |
AN20 8P |
0.3 m3 | 0.12 | 8 | 71 | 800 mm |
AN30 6P |
1.3 m3 | 0.37 | 6 | 80 | 900 mm |
AN30 8P |
1.3 m3 | 0.25 | 8 | 80 | 900 mm |
AN40 8P |
2.5 m3 | 0.55 | 8 | 90 | 1600 mm |
AN40 4P |
3.5 m3 | 1.1 | 4 | 90 | 1600 mm |
AN40 8P |
3.0 m3 | 1.1 | 8 | 90 | 1600 mm |
AN50 6P |
5.0 m3 | 1.1 | 6 | 90 | 1700 mm |
AN70 4P |
3.0 m3 | 2.2 | 4 | 100 | 1000 mm |
AN70 6P |
5.0 m3 | 3 | 6 | 100 | 1000 mm |
AN100 4P |
3.2 m3 | 1.1 | 4 | 100 | 1700 mm |
AN100 6P |
5.0 m3 | 5.5 | 6 | 100 | 1700 mm |
Agitatori verticali serie AP – Versione standard
Tipo | kW | Poli | Lunghezza massima |
---|---|---|---|
AP10 | 0.12 – 0.25 | 4 | 525 mm |
AP15 | 0.25 | 4 | 670 mm |
AP20 | 0.25 | 4 | 670 mm |
AP25 | 1.5 | 4 | 1600 mm |
Stazioni di miscelazione serie SM – Versione standard
Tipo | Volume serbatoio | kW | Giri/min | Ø Elica | Lunghezza massima |
---|---|---|---|---|---|
SM100 | 100 l | 0.12 | 750 | 130 mm | 630 mm |
SM200 | 200 l | 0.18 | 900 | 130 mm | 800 mm |
SM300 | 300 l | 0.18 | 900 | 130 mm | 900 mm |
SM500 | 500 l | 0.25 | 900 | 160 mm | 1000 mm |
Agitatori industriali si misura
Grazie alla nostra esperienza abbiamo normalizzato queste principali linee di agitatori in modo da renderli perfettamente adatti ai processi industriali più comuni. I nostri agitatori sono però facilmente personalizzabili
per condizioni operative particolari. Se non siete sicuri circa il tipo di agitazione di cui avete bisogno o non trovate
il modello che possa fare al caso vostro, contattateci subito: il nostro staff tecnico vi aiuterà nella scelta
dell’agitatore più corretto.
Materiali plastici resistenti alla corrosione
Gli agitatori Savino Barbera sono costruiti in materiale termoplastico resistente alla corrosione (PP, PVC e PVDF)
a seconda della compatibilità chimica con liquidi trattati.



di esercizio: 100° C.
I liquidi corrosivi
Alcuni dei liquidi aggressivi e degli effluenti industriali compatibili con i nostri agitatori in plastica:
- Agitatori per flocculanti.
- Agitatori per poli-elettroliti.
- Agitatori per concimi chimici.
- Agitatori per fertilizzanti.
- Agitatori per pesticidi.
- Agitatori per erbicidi.
- Agitatori per insetticidi.
- Agitatori per reagenti.
- Agitatori per coagulanti.
- Agitatori per acido solforico.
- Agitatori per soda caustica.
- Agitatori per acido fosforico.
- Agitatori per additivi chimici.
- Agitatori per estratti chimici.
- Agitatori per acido cloridrico.
- Agitatori per acido cromico.
- Agitatori per acido borico.
- Agitatori per ipoclorito di sodio.
- Agitatori per acido fluoridrico.
- Agitatori per cloruro ferrico.
- Agitatori per cloruro di sodio.
- Agitatori per cloruro d’alluminio.
- Agitatori per poli-cloruro d’alluminio.
- Agitatori per fosfato di alluminio.
- Agitatori per acido nitrico.
- Agitatori per vernici.
- Agitatori per acqua salata.
- Agitatori per sviluppi fotografici.
Si tratta ovviamente di un elenco non esaustivo, a dimostrazione della adattabilità degli agitatori Savino Barbera
agli innumerevoli ambienti corrosivi industriali. Anzi, molto probabilmente abbiamo agitatori anche per liquidi corrosivi non presenti in questa lista: se così fosse, contattateci e studieremo una soluzione per la vostra esigenza.
Settori industriali
Gli agitatori Savino Barbera sono utilizzati in molteplici settori industriali, tra cui:
- Industria chimica
- Industria galvanica
- Industria alimentare
- Produzione di mangimi liquidi
- Fertirrigazione
- Industria farmaceutica
- Industria fotografica
- Industria del vetro
- Industria della carta
- Produzione di circuiti stampati
- Trattamenti galvanici e decapaggi
- Impianti di trattamento acqua
- Impianti di depurazione acqua
- Impianti di biogas
Processi e applicazioni
Nello specifico essi vengono abitualmente adottati per:
- Miscelazioni di liquidi corrosivi
- Agitazioni di tipo liquido-liquido
- Agitazioni di tipo liquido-solido
- Ricircoli di liquidi con grosse portate
- Agitazioni con flussi diversificati
- Miscelazioni di additivi chimici
- Correzione del PH
- Preparazione di reagenti chimici
- Flocculazione, coagulazione, clorazione
- Mantenere solidi in sospensione
- Migliorare lo scambio termico tra liquidi
- Rendere omogenei alcuni bagni (temperatura e concentrazione)
- Mescolare polveri in liquidi poco viscosi
- Miscelare soluzioni di solidi solubili
- Neutralizzazione di acque reflue industriali
Schemi applicativi tipici
Agitazioni in serbatoi
fissi o mobili
Agitazioni in vasche
di varia geometria
Agitazioni per impianti
trattamento acque
Come dimensionare un agitatore
Per ottenere un’agitazione efficace, è fondamentale dimensionare correttamente l’agitatore per la specifica applicazione a cui è destinato. Questa configurazione si basa sulla conoscenza di alcune variabili fondamentali
così brevemente riassumibili:
- il tipo di agitazione desiderata
- la direzione del flusso da generare
- la geometria del recipiente utilizzato
- la natura del liquido(i) in trattamento
Documentazione tecnica
Scaricate la documentazione relativa alla nostra gamma di agitatori resistenti alla corrosione:
![]() |
Catalogo agitatori Savino Barbera serie AG ![]() |
---|---|
![]() |
Agitazione di liquidi a bassa viscosità ![]() |
![]() |
Foglio raccolta dati per agitatori verticali ![]() |